Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
cronaca coronario senziente ontologia idro zonzo nerboruto lesto esterminare saccomanno spelda citto digrossare arista buffone garganello calettare laico impacciare cadere nero falbala batuffolo medio arnia imbizzarrire sarcasmo subiezione camuso eczema oppio culatta conseguenza teismo avviare asse strusciare stoppia comunicativa avviticciare amatista concomitante croce fannonnolo efficace idrocele angaria vescicaria isagono castrone muto Pagina generata il 24/11/25