Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
interiezione estinguere stambecco capecchio convertire anchina palmare pizzo buda trimpellare astemio bruno bova amendue primavera ciclo masnada imbracare braccio rimpolpare lilla risorsa tazza misticare crepare agata prassi lui esercente arlotto emulsione tale prelibazione gloglo volva reduce costituto imberciare dicco saracinesca contraffare dispensare patano contusione racemo elettrico precingersi calico sommerso calcinare usare cella piumaccio palchetto Pagina generata il 29/10/25