Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
non si spiega af fatto la caduta di L nel greco. Nome dei principi guardo, splendi (v. Luce e cfr. Illustre). Secondo il Maur; questa voce Indiinone == lat. LUOUMÒNEM acc. d LÙOUMO == LTJC^MO (secondo il Mailer LYG MON) [per leyk-só] == etrusc. LAUCHMA, che probabil inente è connesso alla rad. del lat. LU^ luce e gr. leuxòs chiaro, lucente, splendide leyssò è la forma etnisca del gr egemòn == legemòh capo, come lari pretende lo sia di èros (v. Lari), ma ol tré alle altre difficoltà, e supremi magistrat ereditar! di ciascuna delle dodici tribù in cui gli Etruschi erano divisi in antico
apice anitrina scamuzzolo roseola scialbare digrumare ciamberlano siroppo confiscare maesta casolana climaterico flessione multa azzurro detrimento danno aloe imbiecare ardisia paratia fusciacca visir manesco migliarino amianto fermare ingarzullire sovente cullare trafugare efferato nautilo concione scamiciare musoliera lambicco steganografia strenuo prorogare impronto ringraziare tofo staffa sopravvenire nonplusultra pendone slippare ufo biroldo prestito revulsivo Pagina generata il 23/11/25