Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ted, lied cari zowe, allo yued. Ijiud suono, all'ani, tee h-lut suono, musica, got. meravi gliose prese dalle leggende e specialment commuoventi avventure lai prov. e ant.fr. lai, liathňn cari tare sulVarpa (cfr. Liuto), Aicnno propon •iin ravvicinamento anche con Vani. non ted, lag strofa. lais in genera] suono, canto e [specialm. in provenzale] ep talamio, Dal cello: cimbr. llais voce, gr do, canzone === ani. irl. laid, mod. irL e gae laoidh, d'onde il lai. barb. lčudus sort di canto guerresco. affine al Il colto combina cc germanico: a. a. ted. le ih canto, che č pa rallelo zione poetica a noi venuta di Provenzs in cui si descrivevano avventure al got. laiks danza [come V ing carol canto sta di contro al /r. carol danza] e sembra Nel medio evo Sorta di breve composi di amore. Di 1 passň a significare Canzonetta tenera mesta, e indi Voce flebile e Lamentose Querimonia, Lamento. In italiano č voce poetica usata sem plicemente al plurale.
scirpo esostosi pifferona basto adunghiare diapente gueia leggiadro rigirare indignare baccante intuarsi comminare gastromania draconiano disconoscere mandra giugulare spoglia risicare spuma voi truciare nessuno pastinaca dragonata attorno muffola adragante formicolio permiano dissettore sbugiardare aggrezzare birracchio bigutta fuso estetico ligneo feto pacchiare sbaccellare spica martinicca litantrace sassifraga gladio favalena crocifiggere passero eteroclito letizia trasfondere scocciare Pagina generata il 28/03/23