Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
linee, e questo da LINEA linea (v. q. voce). Si usa nel plurale e vale Disposizione delle linee lineai» énto === lai LINEAMÈNTUM propr. tratto di linea, da LINEARE tracciare del volto, Fattezze.
ciacchero bisestare giurato milza cispo duna indiana sfilaccicare galbero cubare istitore verguccia cestone trema bassorilievo fata ammansare mancia raffilare miscredere arsenale matricaria ditta bonomia clava stormo sciavero emigrare giurato confetto bacchio paventare devolvere pressa sfranchire tentacolo muriccia guerire nocchia carena baccala singhiozzo truce baciocco circonlocuzione treccia sporco sporadico Pagina generata il 09/10/25