Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
avviene di frequente (p. es. in Deliri quere, Litanie, Loto). Spazio lu�go e loco rum. i o e; prov. locs, iuecs;/r. lieu; cai. Hoc (�p. e j3or. lugar ===== loc�lem): che un corpo occupa == lat, L�CUS e pii anticam. ST-LOCUS, come affermano Quintiliano e Pesto (cfr.-L^e), che alcuni eti ssar. sthal-am == gr. stale il Corssen, traggon dalla rad. STAL-, STALK- trasformata pei metatesi in STLA-, STALK- porre, onTanch il (in Esi chio), a. a. ted. stai, mod. stelle luogo posto (v. Stare^ cfr. Stalla)', altri dalla rad STRAK- == STLAK- distendere, dalla qual� proviene Vant alt. ted. strenhen, moa strecken stendere, strih, mod. Strich Strecke tratto, spazio, cambiata R in i come mologisti, contrario o pu� oc cupare, Posto; ed anche Paese, Podere
2
per eufemismo II Cesso, detto anche Luogo comodo e Luogo comune. �Diconsi � Luoghi comuni � I fonti generali degli argomenti e delle prove nella eloquenza. Deriv. fig. Agio, Modo, Comodo, Opportunit�; Locale; Locare; L�culo; Luogo-tenente; Allogare; e Collocare; Dis-loc�re; S-log�re; Tras-loc�re. Cfr. Locupletare.
sicciolo decenne sacro patrocinare spiccare prossimo saetta risparmiare soddisfatto apprensione arbitro suggezione pera statino sprizzolo trogolo polluzione gettata ronciglio tantosto baga abbriccagnolo scontorcere garda chiodo perizoma mazzuola distare spilorcio maiale aggiornare armel maesta abitare pistagna sedano pegaso sacerdote dramma stempiato ossaio pediatria cocuzza catorzolo doga espansione milite nepitella ortoepia filare agghiadare avanzare pappalecco Pagina generata il 01/04/25