Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
dieresi illusorio stricco smascherare mercurio altana elisse fez omonimia ridda avvelenare antipodi ciacche calare rampone bicciare intermezzo cotiledone acceggia marino ta brasile insueto battezzare macole toccamano violaceo sparlo sacrificio terzuolo carpo funambolo balzo rincollare materno cotica sangue marittimo disseccare collettivo stevola digiuno perianto capifuoco aspro porzione coronamento sanguinella cagnesco parafrasi ninfeo Pagina generata il 22/11/25