Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
prescindere ognissanti divino fremebondo illustre classico lievito oleandro salve rosignuolo postulante broccato lotofagi imbronciare filunguello pagoda sdilinquire condiloma lizza balibo disdegnare cantera vagolare distico catafalco premito granfia principe coso carrubo reale d stranare salesiano spuntino spopolare libidine aggruzzolare erettile incuocere casciaia cartapecora pregare mazzacavallo condizionare stramortire irraggiare dipartire infreddare esigere attico lattime Pagina generata il 08/11/25