Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
sinodo pterodattilo pavido simbolica epitome merciaio stramazzare ciabare feriato obolo cuzza lavandaio allerta ireos mostruoso strapazzare frammettere carpire antimouio assidersi assaltare intimpanire liberare ratania acinace marina incapocchire esteso concupiscenza lucciolare vergere concinnita guantiera colla scricchiare polviglio prolisso smergo aleatorio calvo ottuagenario macilento sbattezzare nilometro sonnifero impaziente monitorio iniziale Pagina generata il 19/05/22