Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
malattia enfasi moerro strinto arare caperuccia auzzino grifo lampada pappatoria vicario liberto incolume elegia capanna rinacciare impermalire ematosi gagliarda mestica scopo esedra tubo tuffete grecheggiare brindaccola annichilare ragioniere apoteosi nazzicare copparosa giuridico loglio itterico soperchio pulverulento pilastro battifolle melangolo fiso tempora lezzo istantaneo cecero trilingue verzotto trucia albergo imbracare asperrimo commiserare Pagina generata il 07/11/25