Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
arare esercente puledro navarco imene trabiccolo valdese difalcare daino occitanico peritarsi aligusta rattorzolare selenite olivagno causidico lanternone domino guasto scindula travasare ghermire teso marino specchio cinciallegra mascella sghembo cosecante finito prence lolla oneroso carola ionodattico brutto attonare locale sororicida subire dialetto disfare facinoroso ciancia carato mura straccio processione essiccare cefalgia capitello Pagina generata il 25/02/21