Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
foraggio nachero formalita dragontea sopraddote condegno esazione riscolo officina parca rottura scollacciarsi agricoltura trattenere viticella prudere pissipissi rimpulizzire inzipillare disavvezzare morello mormorare vagire armillare fastigio sordo messiticcio credulo talabalacco ragionare suffeto mostaccio abbronzare tracollare imperativo oggetto mercanzia pregio puffino abadia cavezzo precingersi ingenuo crescione bifolco spoletta impostore aborigene confrontare tassa tonno tignare esculento Pagina generata il 31/03/25