Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
riputare naccarato malandrino sorvegliare fustagno polpa torzione reliquato campigiana eclisse latrare limone codeare menzione varicocele bezza abbriccare ventriloquo brugna decade balia cirrosi allazzare puerizia cerbottana tagliuola cecilia rovello minugia calafatare celere baggiano sussurro scusare aggio alchimia amico nidio eddomadario ossidiana biado ospizio beare contraffare salute serrare gannire zugo terreo re appigliarsi scopa marionetta Pagina generata il 15/09/25