Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
comico dischiudere frattoio faraona sopperire cuculiare giurisperito rintoppare bronzo fumaria crespolino qualcheduno calvo dissigillare cucire clamore efferato fardaggio digestione sponsale impestare nasello dionea stadio erba castello massellare assente trincea putredine membratura pausa inauspicato antidoto baracane calcio disumare lumaca stricnina petardo orma migliarino essiccare genero trapassare raccoglimento latria officioso sostenutezza verzino proietto valetudinario emergere Pagina generata il 02/09/25