Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
base remoto tentacolo stereotipia snudare parete mortaio comburente latitante ganza giuridico dodecagono diletto tavolato palato rimarcare termine cherubino rangolao smacia pacciotta estasi nevola sussurro fenico calere ricolto pirronismo intronato sopraffare sversato sparviere mazza retro gregge scrogiolare arci cartapecora argento arroncigliare accennare mancare turoniano indefesso intemerato catto autottono reo savio effemminare conciare Pagina generata il 05/11/25