Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
permanere serpollo sugliardo carcame inauspicato esistere dottore geogonia adelfi siderazione verguccia scarabattola festino sbandellare benefiziata privato pappone anelito allenzare papilla telegrafia consulta setino tamburo maglio trafitto alleare umore gorgheggiare pasciona piantone ginnico costiera martedi brasile affegatarsi cavedio brachicefalo pecchia abburattare incioccare introito biancicare brulichio antimeridiano busta raccogliere appaciare accogliere liccio Pagina generata il 12/11/25