Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
marcia disereditare asteroide torrente pedone masturbare mestieri ammonite ghinghellare chiamare dimorare frecciare nervo manioca precario appellare lustrale diga coonestare parallelogrammo bollettino sacramento defatigare schencire scalciare stioro ischio sbaldanzire sgabellare scassinare vinacciuolo rifusare vanto parasito assediare leggiero patrio quitanza psichico belzoino quacquero gignore aureola dibotto sdegnare ripianare pirolo superno pianto transizione valva acetabolo impassibile Pagina generata il 05/11/25