Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
smodare luminara assito ippofagia anemia combriccola devastare veranda intessere ermeneutica buda inabissare offrire gratuito bifora approvvisionare brado birbone fogno vino rasiera ceruleo ribalta ermo scalogno lendine sopraeccitazion abboccare inconsulto marziale caid fiscella acciacco procoio gesuita canario squillo gualdrappa biegio posporre conguagliare foglia bossolo epistilio convenevole recitare mensa franco suburra sgambettare acino tracollare smungere nichilismo sinistro Pagina generata il 25/11/25