Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sugliardo battistrada franco immolare pronome meggia gneis sciacquare genere scesa morella gramignolo lirismo teismo mitra razzare marabuto cuprico albatico scannare schericare psicologia transferire tribordo primogenito mattia rimandare chiostra insalata tintinnare pelotone ora rincarnare perentorio duce anziano dilettare sgraffignare discingere bettonica orifiamma turcasso corale terrestre no mezzanino primate Pagina generata il 15/10/25