Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
scrigno inane tiroide verace bertuccia fratricida perduellione biacco sensato paraguai riscossa fazzone frontone paggio risparmiare renna falconetto marcescibile sinistra giannizzero scagionare ecatombe indeclinabile specificare torzuto tunica arrangiare panna crepare valso stampanare ipocondria pluviometro vinchio dracontiasi monsone intarsiare forbire cosmetico ossimele criminale illustre asceta granuloso serpente biscotto tramutare sparto umoristico alloppiare incuneare gabbo restare Pagina generata il 15/05/25