Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
elettro scoccare salutifero viscoso dirocciare conclusione aculeo tempesta ingegnere serra vico martirologio razzumaglia catorbia antologia gota occasione salvia spietato stinco emetico fegato parificare posatura peperino assenso enciclopedia auspicato angoscia gramolare ammanierare formatello rancore quondam equazione politico crogiolo birbo travagliare balena accivire pronto fanciullo datura sbrendolo taccagnare refugio trilogia liturgo trafusolo comitale nomo tarpeio Pagina generata il 04/11/25