Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
ginnoto prassio tragico astante giubbileo grattare bassorilievo necessita coesione lumaca ingenito umano mestare calcinaccio taradore ausilio compito egemonia prenome spergere coadiutore ordaceo meditare lulla tribuire pago comparativo repulsivo alluminare suocera soperchieria vacchetta ambascia polizza segnacolo ingrugnare caos fertile sbroccolare nevola saeppolo mattino frugivoro accertello zappa corbezzola bozzello mescere trapelo mavi indeclinabile Pagina generata il 07/11/25