Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
onagro estuoso ruba acquattarsi pusigno bagattella tonneggiare zendavesta nante zampillo ortognate spalliera credere cheto melopea aiuolo oolite ingrazionirsi perscrutare bolzone salticchiare competitore oggidi faccia corso mensola folle giocoliere marineria frisare disaminare dinamico daga denominare scamosciare profitto omeopatia conchifero schiatta rottura cadrega invidia costare raccattare distillare piota navicolare zeppa aretologia vainiglia anacoreta vite pascuo epistomio istigare Pagina generata il 24/11/25