Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
pugno cattedra avverbio vicino subbollire untuoso approvvisionare olivagno ammodare pelletteria taruolo barra culo folgore tipo assaltare suppletivo inibire capinera terza sotto panduro hicetnunc fitto cinico impubere scisma repubblica galoppo decade rossigno pristino rondo allappare intuire acinace sillessi reticola procreare complimento inizio seggetta omelia feneratizio contatto ghiareto sottostare indulgente turifero cannone paglia collaterale Pagina generata il 16/10/25