Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
gracchiare funesto incanutire semplicista parco quintuplicare officioso caimano pugnace peperone erbaceo vice tendine diretto larva ci propina verza consenso zagaglia cagione n patena latitudine decagramma oolite ascite vino mollare profeta sgorbia cruna bacalare tuono pachidermo falangio asse gramignolo francesco imbarcadore olivigno piombare czarina sconciare verzicare sboccare forca gazzarra drappellone brincio eminente leucisco barcollare ussaro Pagina generata il 22/11/25