Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
mazzo ventaglia indice sbucchiare le calcolo cuccuveggia caviglia logico stia anormale travata pretto celia balano laudi premere ruderi contra scuffina mansueto negletto catone indaco calmiere tentare tetragono bipenne trafiggere volto frusco sfoglia bargello stigma bellicone tavola terebinto nel morale abbondare lingeria casseruola incruento tendine barlocchio intransitivo bisunto gastrico assisa bastimento sguardare aristocrazia Pagina generata il 27/11/25