Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
morfea cembalo zacchera cherubino sette sbavatura verme attribuzione piaggia commettitura riprendere falcato assennare omogeneo esagerare crogiuolo sestile cocciuola ipallage contribuzione pacca gnucca fardaggio contado bue sussultare arringo adagio sbancare cavillo rognone veritiero baio regamo cinocefalo galanga rogito sgomberare scienza rifriggere algia afforzare circonflesso dissetare gramolare ributtare lindo ingiuria verisimile molinosismo lussuriare billoro barricare accadere desto morsello Pagina generata il 20/10/25