Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
ibisco ciurletto rapsodia faccetta incorrentire encausto abrasione nocca malvavischio calamaio colubro agnello cherico idem convenevole apposolare cansare camedrio diuresi devolvere nipotismo epilessia supremo cocciuola sacrestia rovaio tanaceto trincare consacrare obrettizio truffa volere ripigliare spiccare malandra ingarbugliare aspide affazzonare uva volano trucchiarsi rimboccare calumare prenotare bozzago sferometro esibire quo olivastro spontaneo abosino adulterare Pagina generata il 11/11/25