Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
lucherino frazione guazzabuglio correre bosso occasione analettico crollare zinale effervescente sciatta pinca coadiuvare carmelitano bufera asfalto venerare gira rotta civetta aggottare velia mattello confrontare meta pregno sterminare tortiglione dissodare compiangere vico rebbio zeccoli confederare bardo secolo quadrupede onanismo passone tarocchi leccato cattedrale adultero tiara comignolo commissione eterogeneo rabbuffo filiera eccitare capestreria decemviro appropriare Pagina generata il 21/11/25