Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
cata rebbio sembiante ventura ridosso megalomania selvoso sussecutivo idroterapia soggezione camomilla accecare assumere scalpicciare tributo gracilento pulica filello partigiana spiluccarsi provenire barattare pillo sera solitario casuale annottare flegetonte stravacare settenviri polvere laborioso sciugnolo moscino scannapane salesiano colombario stralucere bisticcio straripare duplice qualora staffiere brigadiere desso introduzione accalappiare cuculiare pispinare busilli prole Pagina generata il 10/11/25