Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
linea emancipare passibile griffa frangente puntata coobare mirra licito bisticciare temolo permiano rubbio cuccia aggecchire puntura pronao autobiografia cardamo basilici piva decuria scherno pernottare fisiomante isogono frastagliare aleggiare sorice dama climaterico gratificare invidia incarognire allenire catapulta scolpire estratto soccio prefinire cipolla materno retorica rabicano ammoniaco talismano imbrigliare agghiaccio dilazione diversione riferendario vangelo bozzima Pagina generata il 15/09/25