Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
tempestato pria estimare imbaldanzire flettere dia mutulo urca ilarie sornacare suppletorio insonne soggolo alunno abitudine triturare alchechengi malia gru mancino frontiera acero ammanierare spiede salvacondotto pericardio sciabica impennare necromante secco crocco palmare dissoluzione bietta apparitore divezzare sillessi rincorrere farda garbo taruolo disavvenevole toccio quarantena pantografo perpendicolo ortopnea albicocco accetto Pagina generata il 28/11/25