Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
gozzo anomalo addire solecismo obliterare laureola alloccare officio salmeria ricapitolare pegno manfanile eiaculazione baluginare robone schencire placare fiero zoilo trafelare pula ire mortaletto ballatoio decano berlingozzo magnesio scatafascio ripa dissidio brancolare similitudine facinoroso lozione inconsulto losco bistondo ammiccare sbracciare nocchia usufruire contrizione discomporre dispotismo sgrottare esito bordone sgneppa vagone nono impagliare animella Pagina generata il 22/10/25