Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
ciarpa mucciaccio epicheia crogiolare onerario cominciare atrofia benzina eschio gazzarra empio miscredere allocuzione squilla neutrale aneurisma maschiare strabuzzare quinto immune svenevole smozzicare bacchillone astuto escerto palazzo giu stamane sgalluzzare crespello taffe cena assunto biancomangiare moccico ganimede politecnico ob caffettano burrona pennacchio postierla corsiere nocchia ferraggine aggrinzare eruca impadularsi bassorilievo pastura linteo seme logoro Pagina generata il 09/06/23