Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
rima follare tradimento pancrazio bilione bellicoso medaglia tregua pagare attristire spilluzzicare badalone scerpellare garontolo cornucopia oltre vergola cuffia cromolitografia sucido osservare mannocchia fisiocritico compluvio ardiglione turare nevroastenia clero cempennare sepoltura settimo carne preposto morva bieco piscina imperituro futuro unigenito giustezza compatire col fegato commozione spingarda sonnolento nescio ospite sfracassare bilia Pagina generata il 19/09/25