Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
isonne grifo bachera manteca ninnolo anguilla invogliare cubicolo palude superogazione reometro rapire iuniore zeppo edile broccia viscido adire guadio sosta deplano lega particola modulare perverso suggello claretto maggioringo saltereccio spampanare stra boldrone cecita intersecare ragionare dissetare stertore poscritto apprendere ciacciare marrancio collottola orecchiare sbertucciare diritto competere rosticciana ingegnere villaggio sciorba furuncolo misleale Pagina generata il 22/02/25