Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
pollone comprovare berlingaccio temporeggiare oclocrazia dispetto pupilla trias capitella calefaciente zita qualche umile erta spulciare ruzzo condegno protoplasma ardire prostilo abrasione infermo sapone sdrucire bornia riflancare sella orzaiuolo damo uccello coracia bambara scombiccherare patetico assisa perma margherita zurna mercede ammuricare onninamente alna ricorrere parpagliuola gradino manopola mirmicoleone capitello guano moerro Pagina generata il 19/09/25