Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
sbroccolare fiacca gavazzare aggiornare montanaro siclo traghettare cufico impedicare incappellarsi ceto torbo pizza lano zingaro screzio olezzare caligine seseli assonare metropoli echino berlengo nesto caparbio sciagattare piroletta configurare bengalino loc bidone seguire duerno cabala trave sublimare screanzato senografia zabaione svenire despitto ovviare danaro dicatti platioftalmo sterzo egresso zerbino assennato se scampanare lignite fascino latria Pagina generata il 22/02/25