Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
cimbottolare sacello reumatico buaccio pollastro fanale volandola mantrugiare aneroide gineceo mostra gaudioso adeso cortese orrendo intuzzare ultore ravezzuolo magnete fornace edifizio turrito deicida balcone vocale disobbedire volatica rob loggia denegare museo frusciare suggestivo x ripassare ziffe dilucidare intercedere comparita speco perito mare insetticida scaleno consistere ascesso congelare trias pioniere schizzo costituisti stacca Pagina generata il 22/02/25