Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
deposto vallo mulattiere tracagnotto rampone otite ingolla corintio infingardo veduto racimolo scolio acquaio galeone carcasso appadronarsi plotone tardo micado tenue inopinabile supplantare bagordo tiemo abbassare prebenda astuto bricco turchetta segare imbarrare fregna vergere duce arrabbiato mariscalco fruciandolo anilina ladrone riscossa luppolo ciuciare valore proiettare snodolare giava staffa bilie tono confermare Pagina generata il 19/09/25