Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
trattato semiografia estate collaterale villa razzia trambellare astemio spendere mantenere bornia sovatto funzione baratto raccolta recidere assiderare coclearia malico teodolite ostetrice molla lacchetta telescopio spingare dissolubile sigmoide domenica debito suffisso modico esterno imbuzzire berlicche garbare eculeo smarrito architettare vinco ottagesimo berlusco astrolabio bricca vernice mucido ipotenusa rifiutare auriga peptico sorra sbernia galbano salsiccia scrutinio Pagina generata il 22/02/25