Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
penfigo ammattire martello cecia carbonio bizzuca pontone incursione turcimanno buggera decantare cadavere chincaglie lupinello canefora circolo destituire micrometro tromba molteplice regolare tomista potta effluvio aprire tombolata pece scafarda bacile zetetico bombice illegale analogo bompresso rinchiudere podagra isopo congiuntura distrazione malato ghiribizzo rampo sgraffa lesinare suggere granchio quilio persia predella compluvio buccina turcasso gorgoglione Pagina generata il 19/09/25