Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
meticcio colle coppia spiede prossimo derrata refrigerare profenda cilindro paralogismo turrito formalizzarsi delinquere sborrare fiscella algente nimista distretto guadarella riseccare frangola gheppio gassogene cavalcare capace repellere giumento futile guarnitura spiare terragno slombare mota draga abbordare sottovento scuderia volagio denudare esausto bordoni allodola citiso annottare baroccio arsenale aruspice arpignone scandiglio fringuello Pagina generata il 12/07/25