Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
cucina mio facchino fautoretrice giusta pappalecco pastinaca assonare traspirare marvizzo codrione sgabellare squacquerare lacuna coltro ufficiale adonare flanella perimere ciufolo raziocinio scosso costi uro stibio mora mussare tuffolino arazzo divinare latino rivendugliolo gabbo furuncolo calettare trascendere cozzone passone escusare allettare settenviri imponderabile ascaride parago braca burchiellesco sfarfallare cangiare stratta nasello trafficare col marmoreo carrubo atellano pultaceo Pagina generata il 10/11/25