Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
necromànte o negromante sp. e pori nigromante [prov. nigromanciàs, fr
4
L'arte sua dicesi Negromanzia \8p. nigromancia, a. /r. nigremance, ingl. necromancy, gr, nekromanteiaj. Formazioni analoghe sono Chiromanzia, Idromanzia, Piromanzia, eoe. quanto gli antichi facevano confusione tra la saggezza e il trasporto delPispirazione, e spesso i pazzi ritenevano invasi di furore divino. Del resto MAÌNO-MAI e MRNS traggono dalla stessa radice (cir. Mente e Mania). Chi pretende avere dal gr, NEKRÒMANTIS comp. di NBKRÒS morto (v. Necrosi) e MÀNTIS indovino (MANTBÌA divinazione]^ che tiene alla rad. MApensare (sscr. valga inspirato e lo rapporta a MAÌNO[MAI| esser folle, MANIA /Mrore,in MANTO savio), ond' anche il gr. MÈDOS consiglio e il lai. MENS wiente. Il Curtius pensa che MÀNTIS propr. la potenza di evocare gli spiriti de9 trapassati^ per divinare l'avvenire o le cose nascoste.
panchina terziario la indulto cuculiare spingare aderire aborrire chiacchierare dittamo condegno forame denunciare furto ginestra gargarozzo sgambettare rialto catechismo batista patrone ippagro prosternare albicocco lucchetto bazzotto semplicista crocciolare commosso griccia morganatico lussuriare cazzo diuretico sudore cherica aconito prelibazione oligarchia proferire istoria nevicare frastuono rotare mastuprazione mislea ghiado intrattenere ostinarsi fenice farcino retrocedere broncio unigenito Pagina generata il 13/07/25