Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
batistero abbagliare bruzzo fescennino strafalcione assennare lentiggine giumento boto storno determinare abominare ruota prelevare quartario instituzione tartuca ramace sergozzone filigrana mucciaccio quarto daga storia lupa for sopranno marengo draconzio gabinetto giurato imbozzacchire fronte pangolino ramogna gasindo baiella rastrello trassinare blu mirare deteriorare gagliardo naib colore flogosi ulteriore grillotalpa sparagliare buschette ovazione erpicare circostante Pagina generata il 09/11/25