Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
sovra sesso convolvolo anticipare distaccare riguardo pregiudizio trasbordare staggire liocorno tiade empiema frullino canzonare caleidoscopio aurifero gorra usolare comma sessennio sembrare timiama pratica fornace sottosopra botanica billo proclamare spicchio tampone spartire tramortire ingozzare aleteologia pacchiarina trovatore puzzitero bodino equiparare anziano leggio peripatetico tombola bagattino spiare facciata nomade parvente romba costellazione Pagina generata il 22/02/25