Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
capezzolo affoltare frastagliare gattoni oprire avvedersi granitura anti gusto bucchio erogare proclive camicia animella trappolino ruscello colchico intabaccare prolegomeni bedeguar ragioniere fondere sbracciare mazziere melma bulevardo sempre disadorno ligneo influsso anidro cogitabondo spunto frenulo quintile amatista precipite giubbilare sagu cavo polemico tuffo apo pizzochero crespolino parto sgranare palinodia Pagina generata il 19/09/25