Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?).
indivia vermo ratificare gruogo bazzana pseudo merlino sambuca carnivoro insultare intitolare tavola strascicare escreato stanferna azzimare imbarcare madefatto urtare cancro posizione covare tegola ragana iguana rinunziare mente riflancare ogamagoga accolito tasto sequenza broccardo spino corsiere lieve k spirituale traslocare armatore lidia bordello veloce proclitico ranuncolo genitore querimonia Pagina generata il 12/07/25