Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
toppe edace disequilibrare suigeneris impartire brache impaziente ottavino prebenda muria comitale schiattare andana aggrovigliarsi sigaro belligero mestolo ire conciliare etite profosso afforzare supero campeggiare villaggio palese tassare citrato paleosauro rimpannucciare voragine foresta zimbello odorifero patrio meliceride storace temporaneo logaiuolo irsuto rotte parentesi rinorragia blasone imano grugnire arpione polisillabo vedovo ortologia pneumologia fiandrone Pagina generata il 19/09/25