Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
spigolo ferriera nevrostenia gota verticillo pantomima perpendicolo sfacelo trafila leccardo reciso orrore piliere dinanzi rama sgrondare capra congiurare anguinaia carico auspicio tarola soddisfatto disparere sottendere ipnotismo vibrato confondere attico sboffo lene consiglio merce rinchinare malagma mezzetta nevola pozione giubbetto antropofago esco degnare morituro ammannire ruzzoloni corrucciare iliade tata precipizio soma forbice dicitura belligero Pagina generata il 10/11/25