Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
bitta distinguere gocciolato fisconia inabissare succino sincrono ototomia esametro divampare antico epiciclo adianto lucignolo elsa intronfiare rifluire svantaggio impresa unita vanamente froge psiche iettatura prediligere libero frascone osteologia brizzolato rinchiudere attempare sprocco dispepsia ingramignare crocchetta assiso soletto isolare ipodermico imborsacchiare litro mestica fieno sevizia lellare spaniare fungere cheto oriente sconfortare pampano tremuoto osservazione turgore Pagina generata il 19/09/25