Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ventare fugare panegiri condensare pula laringoscopio piroga scheraggio babbio dado ilio ottico munire vulnerare gualivo ritrangolo pistola cernecchio dodo repertorio tradire funicolo annotare feriale saraceno azzeruola sbertucciare abballare parteggiare pregustare gru vermine se rubizzo larva disseminare cufico provvista eclittica manesco grotto verza orione ette albaro mestare metallifero caicco sfriccicarsi congiuntura amministrare epifonema isoscele affatappiare Pagina generata il 22/02/25