Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
RESIGNŔRB (inserta la particella AD (r e-AD-s ignare) propr. tňgliere i sigilli rassegnare fr. rč signe r, ingL to rč— sign: dal lai. e quindi sciogliere, liberare^ comp.
4
In senso piů generico adoprasi anche per Sottoscriversi, che č segnare il proprio nome in fine Abbandonare in balia di qualcuno, Rassegnaménto! di una scrittura. Deriv. Rasségna^ di RČ indietro e SIGNŔRK segnare, suggellare da SIGNUM segno, sigillo (v. Segno), Rinunziare; Consegnare. Restituire; in senso ascetico Rimettere nelle mani di Dio. Rassegnarsi » == Presentarsi, Comparire dinanzi [quasi consegnarsi per ossei preso in rassegna]; nell'uso la propria servitů » e simili vale Confessarsi devoto, obbligato. Vale anche Riscontrare il numero: ma allora dipende da SIGNŔRE nel senso di segnare, notare (v. Segnare). Uniformarsi ai voleri altrui, ma di mala voglia. « Rassegnare ad altri lě proprio ossequio, Rassegnatóre' trfce; Rassegnazióne.
convolgere garante perenzione melantio tortello oltraggio pandemia padrone tuonare rumore epicureo fiera burrasca apprendista truce accaprettare alcione ento volubile crepolare inalveare forcina ginnastico risorto zittire gualcare motriglia corano barocco fiala lampione verde immettere sbilercio fiera cigna rodomonte orientarsi movere munire odeo comporre orribile cucire grumolo loro nunzio incappellarsi orzaiuolo giuntare sciagattare paese inerpicarsi sciabecco Pagina generata il 12/07/25