Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
prosecuzione cognome perseguire castellano lazzaristi discrezione negro dama guarentire mellifero impiantare tronco travertino arpia elisio inorpellare sincretismo annichilare dia lipotimia faccia contrappelo quesito teresiano inopia affacciare vigna passaggio aberrare raffacciare acescente antrace modo raschio clava disquisizione intentare quilio arpese commutare nativo vaticinare popolo decametro svenevole moltipla tavolino timiama aitante antipodi pellegrino Pagina generata il 22/02/25