Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
giunta conficcare inoscularsi invasare congruo congiunzione stamigna marritto recezione francolino sospeso esilarare pruno rinquarto raffreddare contestare imprudente ermetico amarasco svista alare sa amandola gotto diaforesi assessore brunice fiacchere fittizio propagare falsificare azzuffare padule romana ruga oleoso ottalmia pastiglia amaca trombo scagionare esorcizzare peso spuntone biciancole corporeo lucertola trias biblioteca marraiuolo mutria fascia sciamare torpido Pagina generata il 10/11/25