Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
brado forese da prefinire tessera travasare olivo rimovere napello brachilogia bertabello abbagliare maltire riputare venti sprone stozzare ferie sonnecchiare sbieco rincollare rampante invoglio stazzare tuffolo scampare furfante privato bisesto sbofonchiare conoscere repulsione pannicolo matronimico cardine lombricoide coda firmare serie rinserrare speculo barabuffa salamoia certame rimpalmare celia simmetria tempora imbracare terno schioccare dulia reboante botolo simposio Pagina generata il 12/07/25