Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
trarre dragona patata cervogia dreccia soletto immolare tenia parrucca perimere carpone pacca giullare rachide spettroscopio tundere cispadano caffettano mezzina quaderno lagena pudore corbino lince suppellettile ceppo zamberlucco zampa stereometria stolido rinoceronte auditore ottica braca sfinire lacuna amaro fannullone verisimile pincianella quantita disinvolto tiglio ergere ronchioso approssimare mandra soqquadrare epifania profumo gnucca sediola Pagina generata il 12/07/25