Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
badiale ubbia spalliere origliare mirmicoleone anchina buaggine svoltare torma pigamo univoco pirico sbrizzare fisarmonica aiuola pignorare crosta ricogliere circonlocuzione guattero tane rastrello nerbare ipoteca fiadone negromante professione elisione rinzaffare soluzione cassula casto sempiterno pendone oibo rintracciare putrilagine quasimodo grullo planisferio prototipo contegno cavalletta cazzeruola bicocca neo stampanare melazzo estraneo ombrico chirie sillaba Pagina generata il 19/09/25