Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la liturgia e Puficio divino: onde la espressione « Esser di •ubrica » per Esser di regola. Deriv. [ose. rufru] trae dalla ^ad. RUBH- secondaria di RUDH-, che è rnbrica == lai. RUBRÌCA, nel fscr. RUDH-IRA sangue, nel lai. RÙT-ILUS 'osso-- scuro, nel ted. ROTH rosso ecc. (v. Rosso). Come in antico, vale Titolo, Sommario lei capitoli, nei quali è partito un libro che propr. detigna ogni color rosso tratto dalla terra^ ìcra rossa, sinopia, da RÙBER rosso^ che, lila pari di RÙFUS ) specialmente un testo di legge, per Fuso i-ntico di scriverli in minio, cinabro, por)ora ed altri colori: e metonimicamente ippo i Latini la Legge medesima. Per la itessa ragione chiamansi Rubriche nella chiesa Romana le Regole intercalate nei nessali, nei breviari, ne'rituali, secondo le [uali si deve celebrare Rubricare,' Rubricista.
emerito fottere batocchio rimasto mustacchio appendere stetoscopio ardea agro protrarre vagolare disaffezionare troglodita colloquio sbardellare eteroclito capillizio discingere subiettivo sequela adesivo andare disbrigare piaga tu unificare quadrante eccesso abbiosciare flemmatico patire pappalecco nulla ramaiolo preminenza processo carroccio dominare evento tagliere quadro arco cazzo collatore framezzare ottavario transazione fliscorno ineluttabile folaga rapastrone scolio Pagina generata il 12/07/25