DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

plaustro
plebe
plebiscito
pleiadi
plenario
plenilunio
plenipotenza

Pleiadi




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Gruppo di sei stelle chiamate volgarmente Gallinelle, nel segno zodiacale ŕe. boro : cosi dette, perché l'apparizione annuale delle medesime era per gli antichi il segnale del tempo idoneo alla navigazione. Taigete gr. PDSIŔ DES e questo da PLČO navigo (v. Piovere) e Merope), che furono trasportate in cielo; figurai, oggi si dice ;osf la Riunione di plčiadi === lai. PLÉJADBS dal [Altri crede questa voce contratta da PELEIŔDBS colombe]. I poeti dicevano che le Pleiadi erano sette figlio di Atlante e di Pleione, (di iome Elettra, Alcione, Geleno, Maia, Ste•ope, sette persone illustri. razzare glottologia cazzare passibile svantaggio rinchiudere bordeggiare sufficiente quilio spondilo sopraccapo cicia spunzecchiare vociferare addoparsi scopelismo sbrodolare draga veruno liquirizia dismettere rassettare martedi pianta bifronte peduncolo viandante sgombinare peggio condegno perpero esperimento disconoscere posteriori capigi porca areonauta gallozza capitale pirite antelio bimano maiale muggire persecuzione zedoaria subornare sabato chirografo impiolare torneo Pagina generata il 12/07/25