Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
giuniore firma pretendere dipendere guernire armonia farnia negro buccina attribuire podesta spettabile trafilare patassio avulso marzuolo diaframma inalberare deputare iconografia disborsare coriandro avvolgere simulacro dinamite corvatta sfarzo zanco mancistio tramontana minuzia quietismo sommossa masticare svimero grebiccio abigeato divisa puritano ittiofago tombola baccalare matassa sieda cometa fez allitterazione mucronato ilare tramazzare emicrania morena cocuzzolo svimero parodo Pagina generata il 12/07/25