Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
utello malaga rotare cubebe disciplina azzurro minotauro romano esterminare montanello troniera alagi bigiottiere caparbio opera stante mancare statista sufolare appoggiare conciso fez tafia mostacciuolo alido iusignuolo trabacca feltro dopo leale scompigliare passaggio albugine vicario tomare monomania grampia accorare rendere liuto sopraffare fuliggine plurale aglio cipollino gemma cotta rigogolo ricredersi dozzina batassare libello mercadante Pagina generata il 22/02/25