Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
calzare canaglia soffitta badiale fidanzare baldoria prorompere abigeato traslocare spizzeca assaettare sottentrare disio turare billoro agognare conventicola merce verricello avventura zanetta frazo dodici faldistorio corsaletto verosimille spettabile locuzione subitaneo risacca balco sonnifero esortare busto vergato prognatismo mandarino quadrireme soggetto requisizione manco sciagura legamento bastare infrangere premio laniare plutonico tramestare tripudio infierire pigmeo viragine Pagina generata il 19/09/25