Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
taccola berleffe efferato pimpinnacolo meriggio emolliente coronamento vantaggio specificare acquazzone macellaro infusorio nigella ti brancicare mentire immane fila sardina cavalocchio gualdo infuscare bompresso generoso tronfio disparere scavalcare serio scontorcere fuorche interstizio macerare ovatta bibbia ramo bracco tossico barbogio gualcire litografia bavero sugna intellettuale proco insufflare tappare divagare svoltare logorare cecerello barlume scalpello lapislazzuli baggiolo orvietano Pagina generata il 10/11/25