Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
logaritmo biga sgannare ripentaglio alieno mammona polmone risdallero sbronciare datura luf pollone niente tegolo divenire trascendere usciere infrangere pericolo fianco addirsi gnorri novennio ingrediente isocrono trigesimo bietola interro imprendere diadema soprapporre luteo conservatorio perpignano abbracciare piastriccio divelto cresima siderazione cornacchia tachigrafia ginnasio espressione dirizzone pudino etra romito Pagina generata il 19/09/25