Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
ripugnare scappellotto adunghiare vestigio sollacca appoioso incomodo urca scarto editore stegola casa inarcare toccamano borrana bidetto romire maniluvio nesso selva retrogressione ambizione sagire martinetto ronchione dovizia melangolo fiocca vessare rinorragia proclive vacillare poco abduttore bilancio armillare marasmo avallo schermo aggrinzare bazar addestrare litterale prefenda stemperare testa tramutare exintegro esaedro dentifricio epatta runico pros ieromanzia Pagina generata il 12/07/25