Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
travasare cavatina bracare rosolio preoccupare accorrere avvenente mosaico irrubinare scoscendere incinta convelle ridda belladonna priori vanesio spiaccicare munire gustare sesquipedale arco quadrigliati senapa imbelle scevrare anacoreta sgabuzzino ilio spinella oclocrazia delubro sterta coppella mammalucco pisano credere rattina frugolo tombolare infierire boga marrancio trasudare isagono collettore immarcescibile coltura trascorso albagio impegnoso rango Pagina generata il 09/11/25