Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
zombare mura sgargiante saccomanno pecora delazione pastrano secrezione fantasmagoria atrabile fantino guernire ribechino concilio arrossire angiologia nudrire sottostare subordinare bulicame fame avvertire artico abbeverare impiccare macole scialando cenno commessazione olografo ciucciare paggio mediterraneo barra sussidio tromba squagliare foro gravita prescienza essudato mazza talia chilometro de forviare esule dispacciare gabbano magistrale cospetto avaria Pagina generata il 22/02/25