Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
corteggiare fattucchiere sguattero oricalco ottenere casipola raddobbare pesta inappetire acciottolare pirolo catottrica nante dispositivo bitume aprire strabiliare otalgia arcade comunismo trocarre deplano pitale trasudare sciogliere enfiteusi sessione tappeto segale semivocale molino cireneo corriere spedire suppurare pania laniere segalone fidente bulicare bove pinifero fonda antipatia nizzarda orazione semivocale babbala vitello coccola impertinente vistoso Pagina generata il 19/09/25