Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
coro marinare muso fiato catarro calpestare saltaleone bolgetta monticello prudere guadarella reometro antropometria gagliarda infuturare scitala coercitivo pippolo bandoliera requie fremebondo tratta babbano conestabile indigeno luogotenente parietale ittiologia diffondere stornello vago simun settanta suocera acne rifruscolare agonali ambulacro indi dimattina sterpo presura licciaiuola fosso cattolico tuzia crepolare deprecare profilare veterano dispotico Pagina generata il 10/11/25