Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
dal lat. MININÙ CULUS ridotto per sincope in MINIMÙCLVS MINMÙCLUS e poscia trasformato in MAR MÙOLUS, allo stesso modo il senso d se imi a scimmia, bertuccia [onde quello d piccola figura grottesca} e di ragazzetto^ MANM col senso di piccolo (siccome detto alla voce Marmaglia), che si presti non tanto al senso di bertuccia^ che a quel!» ài fanciullo [cfr. il vailon. marmot botalo Anzi il Picchia in questo stesso ordini d'idee spiega nel seguente che MINIMÈLLUÌ mignolo (dito) divenne in alcuni dialett (comasca marmél (cremon.) marmeleen minima rè diminuire neìprov. e sp. voce MARMOT la forma zione di marmocchio, cioè mer mar, e minimus w\V ani. fr, mernu marmòcchio [e marmòtte J risponde a fr. m a i; m o t [che è un diminutivo de] Vani. fr. MBRMB pronunciato in alcun luoghi MARM piccolo^ che ebbe sembra formato sopra un diminutivo MAB MÒTULO. Il radicale di questa voce {celi. mar m) piccolo., è MARI per modo indipen dentemente dalla anima nel proven zaie arma === ani. fr. arme (v. Marmaglia) Ragazzo: ma in stile familiare e scher zevole. Deriv. MarmoccMno e Marmottino [•==fr. mar m, o u s e t] == 8CÌ16T.Z08. Fanciallino. Pnttino.
tarpano macerare veglio ansa viticella suicidio circuire oblata bolgia moscardo furente annegare ramingo sagrestano galazza tattica fecolento faccetta perorare sgraffignare obbligare millecuplo camato calamita claudia pecile imbruttare disdoro tassa superare grillotalpa rattrappare conterraneo fendente schiattare distrazione pomona boldrone macolare milza beghino fino progresso novatore frontespizio prosecuzione prosternare accapigliarsi insolvente ingranare recedere toccare reticolo quadrigesimo femore Pagina generata il 09/11/25