Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
araldica ricettare svanire onorario spantare ossecrare flogosi ravizzone carnaio prelezione ignivomo esprofesso ciascuno nevischio compieta branca rinfacciare plasmare addome palascio trino ervo segregare raffrenare contraggenio sotero frontone torno grasciere sopranno ceppo allombato felce scosso diurno policromia professione fica messo asterisco gabbare allievo quadernario sud sfondato ragioniere ampolloso sapere congegnare poliandria borsa Pagina generata il 12/07/25