Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
piena d' grani. Frutto che contiene dei granelli rossi omunemente dicesi Melagrana. Deriv. Granato (detto di colore rosso); ofr. Qra adiglia e Granatiglio. ncastonati in piccole collette, che pir granata 1. (Mela) prov. gran ad e; sp ;ranada: dal lai. GRANĄTUM m al il ir [uasi mela 2. Mazzo di rami secchi per nettare e
3
le loro coccole o GRANI. (Altri divagando cita Villzr. GRANA rama, onde GRANATO ramoso). Deriv. Granatąio; Granatąta; Granatčllo-mofne. 3. NelPartiglieria Palla di fčrro cava, che, riempita di materie esplodenti e munita di spoletta, viene lanciata e scoppiando fa strage. Per alcuni cosi detta da una certa somiglianzą con la granata da spazzare della esplosione, o perché spazza via i nemici: ma sembra certo invece dalla sua spazzare in terra: cosi detta perché formata ordinariamente di saggina o di scopa forma di mela granata. al momento non conciata, ma sempre con Deriv. Granatičre.
proco rugliare reumatico rapace ingurgitare marrano piattone equilatero ontano orefice scorrucciare dispepsia feriale agghindare volenteroso attrappire canotto laureo cima buffata carriaggio impagliare scombro aferesi ditello frullone siringa dore grufare essudato insetticida assentire sopportare terrazzano associare collisione sviscerare urgere albatro rullo sfilaccicare soffitta bulicame incappellarsi bipenne pranzo sinallagmatico gallonzolo intervallo steppa pulcino due arbitro Pagina generata il 12/07/25