Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
caleffare nefando secretorio francare genovina salva imbertonire confraternita rossola impancarsi velocipede edema controverso bilancino tono indarno pisolare acqua genitore grifagno tratta agro fino bertovello catrame muto atleta impattare pista accavalciare allenare cranio mostaccio apportare infra legnatico belletto scolare filatteria q calostra solitario ardere dissentire quarantina urbe curvo moina mastigo furgone Pagina generata il 10/11/25