Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
palatino dalmatica capifuoco macogano devolvere sorteggiare regicida spartire appadronarsi fisciu fola intemerata sete frutto vitalba regione ioide ragionevole ronciglio tramezzo mietere aquila conto mulatto fuori sommergere epizoozia matrimonio musco benefiziata brachilogia rimeritare zenzavero deliberatario distogliere gargalozzo scorniciare particolare rimpello prepotente infeltrire somasco monologo trifoglio snodolare trocisco perpendicolo ilota begardo Pagina generata il 12/07/25