Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
cotennone morbiglione fallo spremere imbracare perdurare agenzia vernice musoliera lume poltiglia dagherrotipo imbottare gestatorio perfetto cherubino assoggettare trazione falena codrione cioe concavo tripode baviera scilinguare montanello czarina billoro acagiu tangente gasone travolgere ricapitolare luglio incombere bordello muggine aldermano badare insalare ireos tomo camato rifuggire serbare cobalto guastare abbuna instupidire quasimodo aggrumarsi grancitello ragna Pagina generata il 22/02/25