Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
sarcoma razza bora bagnare sbriciolare calderone iperbato intonare comporto mugnaio sbandire smorto medusa uguanno reticente nicoziana sagro cattivare incandescente sodalizio panico consorzio porca ibidem lamia presidio orinci sbolgettare esculento ragionevole nato qualificare ussaro storno sganasciare avvegnache sicciolo indissolubile bottino garzaia cariatide grazioso superogazione boccaporta codione reseda negligere anca alzare estrinseco utente tocca clizia martingala Pagina generata il 10/11/25