Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
bracciuolo consunto h rovesciare dissanguinare re mattello indifferente emmenagogo rappresaglia filo onagro manicordo banda filastrocca fulvido schisto varare arrembato barlume onta dante penzolo satollo furtivo belligerante intralciare biccio gueffo spicinare metafora biqquadro moina sommista carciofo capanna secondare borbottino meglio giaguaro malvavischio risuscitare frangipane ventre condiscepolo pizzicagnolo schiantare divino inscrivere lunaria empire callipedia arricciare casa Pagina generata il 12/07/25