Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
aggrottare valanga sgubbia penero messa declinare guazzo capperuccio rubesto amadriade avorio stravagante fragola terreo linimento ascrivere balio nonno bargia correggiato ingraziarsi acagiu lazzo anguilla bugnolo patullarsi soggiungere petaso esonerare ovo atticciato aloe imbizzire broccolo accline curvo naccarato declinare carcinoma semivocale sbacchiare stipendio tiranno fuora loto cartoccio q euritmia adontare gocciolato acanto Pagina generata il 19/09/25