Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
ammorzare stasi schiavacciare alterare nepote regale pelo vetro asso ferraccia sombrero sopraccapo pelletteria sgualcire amaca cianciafruscola massetere sedile lato coso mena tovaglia piropo pispola incoraggiare china cobra stame crine protestare individuo degente zaffardata gesto panziera buggerare menchero sciografia antiquato diiunga tempella grebiccio capidoglio ineffabile spappolare nemesi lombo disfagia irruzione faticare mozzo subodorare Pagina generata il 12/07/25