Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
eloquio rocchio scarificare squallore risorto empire mittente rifiutare dispartein inebriare compostezza iperestesia stecco traspirare deflorare ammusire piluccare giga arrestare tumolo tagliuzzare ronflare droga sporco signore scanno oltramontano diramare bozza ginocchioni midolla vario amomo sovvertire gherlino sconcludere plinto manere assistere gaudenti incalocchiare denominare temere imbracciare veritiero terzina giunco diffidare mappamondo mediare stolzare Pagina generata il 09/11/25