Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
stalattite spingere lucro senodochio cherico strebbiare sarto cacatoa burro an nona deputare tuttavia ugola balzare strascinare nebbia prodigio bertone villeggiare incupire intelligente grasso incupire verdura muffo giacchio ranno albugine bieco scuro alchermes elisione frigido assorbire arrostire magistero elenco repente arrenare fedecommesso medaglione aereolito sardonia intuzzare sgarire cetracca pillacchera bombola sogguardare posizione Pagina generata il 19/09/25