Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della voceģ raba (dato per ipotesi al-catrāo; bass.lat. aluitrānum: dall'ara&. (AL)QATRAN (pers, ETRĀN) che ha lo stesso significato catrame fr. goudron e guitran; sp. 1-quitran; pori. e fa apo al verbo KĀTARA gocciolare. [Le linue germaniche non presentano un rapporto con uesta) che il solo elemento mediano: initti Vang. sass. ha teru, Vingl. e bass. ted. air, Vali, ted. theer, Voland. teer, Visi,
1
non gli faccia tiara, lo wed.tjāra, il dan. tiare ecc.]. Bitume o ragia nera che sgorga dai le.gni resinosi e specialmente dal pino, e che serve pių spesso a spalmare le navi e i cavi per difenderli dall'acqua, che marcire. Deriv. Catramare onde Incatramare e Scatramāre.
escremento intavolare olivastro rachialgia ammutinare trabattere consumazione compage emporetico presto ischiade vescica fardello roseto sceda sparare strusciare buttare accivire preside tribu conciliare ptiriasi prodigo ghindare ecclesiastico eccedere acerbo dimani pecetta blenorragia cascamorto ulva natante furia nerbare intemerata zubbare fanello arruffare cellula flemmatico spuntare filatessa metrico consistere tocca precedere rubicante piscina Pagina generata il 19/09/25