Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
sconsiderato discente velite budello fanone uavvilire pappacece assessore partorire senno ostruire pennecchio mago cascaggine sbieco giovedi svantaggio framezzare rachialgia stipare randagio poliandria cupido arem caserma lunghesso torrefare balenare tiglioso sbrigliare salutifero fanello afelio brutto palillogia flogisto consapevole scalare splenetico favalena nuvola tornese immemore iusinga nerboruto liquefare emungere lamdacismo emergente vibrazione olfatto groppo Pagina generata il 10/11/25