Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— « In compendio » posto avverbialm vale In modo breve e succinto, In mod( spiccio. Deriv. Compendiare; Compendiano; Compen diatdre-trfce; Compendioso; Compendiétto-Uccio •nnl.n. COMPÈNDIUM risparmii [nel peso, nella spesa] e metaf. abbrevia Pendere, Spendere). — Brev( ristretto di alcuna opera scritta o discorst udito; fig. dicesi di persona o cosa, nellf quale concorrano le qualità di più per sone o cose. — « Compendio ereditario : vale presso i Legisti l'Asse ereditario mento comp. della partic. COM == CUM in sterne, che compendio lat. accenna all'atto di accumulare mettere assieme, e PÈNDERE pesare [propr il danaro] (v.
contestare manetta molare gelsomino sacrilego tavola inoculare erica persico ammuricciare usitato dissuetudine invettiva nuca ampolloso anitroccolo colpo prisma staminale quia guadio verberare menisco intervenire preposto conopeo cocuzzolo interfogliare docciare batocchio corrotto patrigno musornione fignolo perizoma usumdelphini tarsia polmonaria crudele calcite nocciuola massima oste novendiali restituire bufone inquisizione ortolano defalcare imbotte prelato veditore spelonca Pagina generata il 12/07/25