Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
zenit inerente lumaca erratacorrige speranza sbordellare telamoni mandragora infrangere alluminare vergere architrave mediante impettito abbarbagliare lendine filantropo ruzzola bordello offa anabattista meditare castagnetta pelletteria quasimodo zendavesta ripudio indenne tuffolino sfringuellare oleoso frizzare matematica oppilare stria collutorio arruffianare ella tranare ciacciare tombolata ciufolo vanvera tarocchi pania merceria pennecchio binomio Pagina generata il 12/07/25