Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
grugnire riporre molteplice imbeccherare salamistra ordinare berlicche fecondo castagno periostio dragonessa mediante ente binda scampagnata palude pascuo cazzare scapestrato dulia accozzare pinza rigo depurare parpaglione segolo fenico trifoglio perfasetnefas correntezza bucato lucro cognome tegumento maturo spoletta luccio torre posato parenchima ecclesiaste invanire concorde riunire flittene pezzo innovare protezione sorpresa bugnola Pagina generata il 19/09/25