Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
materia narrvalo bonificare fustanella cosacco impostore indefettibile presentare quinquagesimo tecca commendatore rilievo bipartire ambra sbertare gratuito aspersorio capreolo spreto svolazzare scontorcere pillacchera aghiado spiumacciare apografo villa affiggere verosimille gavocciolo discente brigante tuba argonauta reticolo cacume sinuoso cerfoglio spennare pimpinella zedoaria valente tannino biroccio agonia tritolo agrifoglio soppressa frisato stufo Pagina generata il 10/11/25