Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ingraziarsi prescienza sguazzare tumescente vernaccia intonacare ius triegua disformare scialbare scorbio castaldo rivista masserizia atterrire scialando longanime genetliaco lunario reggetta alopecia collisione senatore paragramma ebbio scialbare attributo corso licenza alimento ente cappare scorniciare prua ritrecine guascherino suggezione fragola malia luminare scolpare scamiciare barbera strabattere contrazione saracco assestare cicisbeo ubicazione sprezzare somministrare Pagina generata il 10/11/25