Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
peptico esegesi difilare torciare sistema mestola raponzolo castrare avvinchiare occhio toccare maiorana prevenire configgere litografia servaggio vessica lassativo quinci temerario sicomero calestro lirico suocera interloquire rebbiare onorario chiovolo svegliare cicerchia tragiogare roco locio romanzina mattazione pediculare veda brigadiere offuscare rondaccia reliquia nodo pretorio baia contermine fazioso sganasciare occulto contumelia concludere infortunio Pagina generata il 12/07/25