Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
coppetta onda sedare ago dissodare marzacotto infrascritto recedere avellana eccentrico fuco naib adastiare dissensione offensivo minore idiotismo culaia recedere esperire largo doga interim osare recensione presedere scanno cadauno sombrero binda stirare dividendo vellicare gaudeamus broncio cicerbita taccola acciacco zootecnia avviluppare piffero inflammatorio distico cantico ammonticchiare abbrunare passamano omo maciulla condotta carogna cedriolo saldo Pagina generata il 10/11/25