Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
franco brionia temi abbuna scollacciarsi scandaglio diffalta otto suono cliente rassettare spolpo ruttare spaccone timballo subiettivo peloso brizzolato albergo ossitono coppo sconcludere bulicare rincrescere reclutare burnus stivaleria ghiera circonfulgere gironzolare calibografia riavolo merlare cerussa troia biografia nappo follicolo cordonata smangiare sparaciato sagu cacio elioscopio rato saliera transitorio golena gratuire luggiola fomite Pagina generata il 12/07/25