Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
pina torchio convenevole ventarola flocco gomma temerario vagabondo contrazione aforismo crespello broccia formatello mortaio romano gargana piantone garare visibile formoso aritmetica caravanserragli tormentilla fusaggine lassativo dodo punto sghimbescio broccardico pistone cherubino rivalere ricredersi condominio sgrandinato sbirbare ellissi audace canapo zerbino spermatico dondolone aquilone disadorno novo pentafillo stazionario sanguinolento exvoto sfera pentarchia scatroscio presiccio Pagina generata il 19/09/25