Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
cormorano turchino gerente speziale faida sfiorire scorza navalestro feltro remuovere sarnacare coteghino prospero prelibazione erbolare epicrasi brasca sol litofito inacquare dilungo carne colubro ulema rocchio slazzerare bonario ammostare mellificare incomodo cursore termite lene caid marrobbio ciaccona cianciugliare acustico incenso conficcare propoli pasticcio affusto cavina insultare asse agglomerare sgradare frettare forzoso suigeneris compera podesta misto Pagina generata il 19/09/25