Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
legno ostensibile borrana contributo escogitare friggibuco k dormiente adempire mischia magone prosopopea tafografia imposizione carente parrocchetto corporeo ossitono umano stacca imbertonire picchiolare ototomia regghia tritare risensare bilia tulipano sviscerare membratura professore recrudescenza fia fidenziano apodittico salterio bernocchio filugello mirare controprova infallibile dente mordicare chi adeguare pulire carme ileo domenicale calamaio abete anace Pagina generata il 22/02/25