Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
dissonare riempire dissimile correntezza dormicchiare trasgredire dragone rimestare volgata infetto commodato onorifico tangente ano evaporare calice stozzare zotico gratis altipiano serpigine ginocchio prefazione sobbollire aggattonare gorgoglione plauso accettare ostracismo vampo brolo capassa genesi responso tattica crogio esatto dicastero crociato ciurmare flegetonte pincio cariello augusto scegliere corata deputare procrastinare disavveduto buono paregorico ferrandina pudico Pagina generata il 09/11/25